Pubblicati da ufficiostampa

CoorDown vince il Premio San Bernardino

CoorDown vince il Premio San Bernardino per la comunicazione socialmente responsabile, settore no profit, con la campagna #NotSpecialNeeds, realizzata con il supporto dell’agenzia Publicis New York in occasione dell’ultima edizione della Giornata Mondiale sulla sindrome di Down del 21 marzo.   Il riconoscimento è stato assegnato il 5 dicembre nell’Aula Magna dell’Università Lumsa di Roma. […]

Un convegno a Cagliari sul “Dopo di noi”

Il Centro Down Cagliari organizza, il prossimo 15 dicembre, un convegno sulle tematiche relative alla legge n.112/2016 sul cosiddetto “Dopo di Noi”. Nel porre l’attenzione più che sul “dopo di noi” preferibilmente sul “durante noi”, ci si propone di approfondire l’argomento esaminando le buone prassi sull’autonomia delle persone con disabilità intellettiva e verificando lo stato […]

Il Miur e l’inclusione scolastica

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, lo scorso 3 dicembre, il Ministero dell’Istruzione ha diffuso una nota in cui ribadisce le azioni che sta mettendo in campo in materia di inclusione scolastica.   Le linee direttrici che sta seguendo il Miur per favorire l’inclusione degli alunni con disabilità si articolano su diversi […]

Cosa significa essere adulti? Rispondono i ragazzi della Consulta

Si è svolta il 3 dicembre, a Firenze, presso la sede dell’Associazione Trisomia 21, la riunione della Consulta, il gruppo interno al CoorDown composto esclusivamente da ragazzi e ragazze con sindrome di Down, che affianca il Comitato di Gestione nel dialogo con le Istituzioni, facendosi portavoce diretto di esigenze e bisogni specifici.   Seduti al […]

Sindrome di Down: dalla diagnosi alla terapia

Si è tenuto a Napoli, lo scorso 20 ottobre, il convegno “Sindrome di Down: dalla diagnosi alla terapia”, presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo federiciano.   La mattina è stata dedicata interamente ai percorsi diagnostici in gravidanza. Sono stati affrontati diversi punti di vista: dalle problematiche regionali di accesso alla diagnosi precoce alle diverse tecniche di diagnosi […]